Tâches
C. Compiti
Il pattugliatore é l’assistente / il sostituto del capo delle piste e del salvataggio. Nell’ ambito dei suoi compiti il pattugliatore è responsabile, in generale, della manutenzione e della cura delle piste, degli itinerari e dei sentieri per gli sport sulla neve, della protezione verso i pericoli della montagna, degli ostacoli e degli altri pericoli, del salvataggio delle persone, nonché del servizio d’ordine. Questi ambiti ricoprono anche le immediate questioni di sicurezza e di salute degli utilizzatori degli impianti. Il pattugliatore deve essere sempre cosciente dell’importanza dei suoi compiti e deve eseguirli in maniera coscienziosa.
Egli ha, in particolar modo, i compiti seguenti:
1 Obbligo di garantire la sicurezza
Demarcazione delle piste, degli itinerari e dei sentieri per gli sport sulla neve.
Sicurezza delle piste, degli itinerari e dei sentieri per gli sport sulla neve contro i pericoli della montagna, gli ostacoli e gli altri pericoli.
Controllo e installazione delle demarcazioni e delle segnalazioni.
Controllo tecnico e controllo finale sulle piste e sui sentieri per gli sport sulla neve.
Controllo delle demarcazioni e delle segnalazioni esistenti sugli itinerari.
Chiusura delle piste, degli itinerari e dei sentieri per gli sport sulla neve secondo le istruzioni dei superiori in caso di mancanza di neve, di pericolo di valanghe o di altre situazioni pericolose.
2. Servizio di soccorso
Il pattugliatore deve prestare i primi soccorsi agli utenti delle piste infortunati o che hanno bisogno di un qualsiasi altro tipo di aiuto; egli deve eseguire il trasporto appropriato o organizzarne l’esecuzione. Per principio i primi soccorsi devono avvenire con il consenso del ferito.
Il pattugliatore deve facilitare il verbale nella misura in cui egli ha la possibilità di prendere le generalità degli sportivi implicati nell’incidente e quelle di eventuali testimoni. La precedenza va comunque all’evacuazione del ferito, a meno che quest’ultimo chieda di stendere il verbale.
Dopo l’impiego il pattugliatore deve controllare e riordinare il materiale di soccorso.
3. Servizio d’ordine
Il pattugliatore deve fermare gli sportivi in errore, renderli attenti al loro comportamento non adeguato alle regole e avvertirli segnalandogli che il proseguimento di un comportamento scorretto può condurre al ritiro del titolo di trasporto.
Contemporaneamente il titolo di trasporto deve essere contrassegnato. In caso di ripetuti errori di condotta (recidiva) o in caso di un primo comportamento particolarmente grave, il titolo di trasporto viene ritirato e depositato presso l’amministrazione delle funivie.